
Reticolo idrografico regionale
La Giunta Regionale, con deliberazione n. 1280 del 14 dicembre 2023, ha approvato la nuova cartografia aggiornata del reticolo idrografico regionale ai sensi dell’art. 91, c. 1bis, della l.r. 18/1999, alla scala 1: 10.000.
Tale cartografia (Allegato 1) tiene conto della valutazione delle osservazioni e segnalazioni pervenute a seguito della prima (ex DGR 1449/2012) e della seconda adozione (ex DGR 507/2019) e costituisce il nuovo riferimento cartografico univoco a livello regionale, comportando il superamento della cartografia precedentemente adottata.
Nell'Allegato 2 alla stessa deliberazione sono riportate in forma sintetica le osservazioni pervenute nella fase di inchiesta pubblica indetta dalla DGR 507/2019 nonché le segnalazioni successive, con le rispettive controdeduzioni.
Con la stessa deliberazione, la Giunta Regionale ha altresì approvato i criteri generali per la definizione e l’articolazione del reticolo idrografico (Allegato 3), con particolare riferimento alla tipologia di corsi d’acqua di cui all’art. 91, c. 1bis, della l.r. 18/1999, c.d. “ibridi” trattandosi di corsi d’acqua che, a causa delle trasformazioni territoriali ed urbanistiche verificatesi nel tempo, hanno perso in modo irreversibile le caratteristiche originali.
Nell'Allegato 4, infine, sono stati definiti i criteri ed indirizzi di polizia idraulica e di gestione del demanio idrico relativamente ai corsi d'acqua c.d. "ibridi" di cui sopra.
Qui di seguito è possibile consultare la deliberazione e i suoi allegati nel formato .pdf; per la cartografia dell'Allegato 1 è prevista la consultazione per Comune e per numero di squadro della Carta Tecnica Regionale. Sul geoportale regionale, inoltre, è possibile consultare il Reticolo Idrografico Regionale completo dei sottobacini, della toponomastica e della superficie sottesa da ogni asta, nonché effettuarne il download.
Come previsto dalla deliberazione e dal suo Allegato 3 le richieste di modifica o correzione "non sostanziale" del Reticolo Idrografico Regionale possono essere sempre presentate e approvate con decreto del dirigente del Settore competente in materia di assetto del territorio, fermo restando il principio generale per cui resta prevalente l'effettivo tracciato da verificare ed accertare alla scala progettuale nell'ambito dei vari atti che ne necessitino.
Delibera della Giunta Regionale n. 1280 del 14 dicembre 2023
Allegato 1 - Tavole cartografiche
- Consultazione per Comune:
- Consultazione per squadri CTR
- Consultazione su Geoportale Regione Liguria (web GIS)
Allegato 2 - Sintesi osservazioni e segnalazioni pervenute a seguito della adozione con DGR 507/2019.
Allegato 3 - Criteri generali per la definizione del reticolo idrografico e della sua articolazione.
Allegato 4 - Criteri ed indirizzi relativi ai corsi d’acqua definiti “ibridi”.
Le cartografie in PDF e sul Geoportale vengono aggiornate con le modifiche/correzioni apportate con Decreto del Dirigente del Settore competente come da DGR 1280/2023. Per i singoli decreti di modifica consultare questa pagina.