ATTENZIONE:
- Si ricorda che, ai sensi dell’art. 2 c. 1 della Delibera della C.I.P. dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale n. 40/2024, a far data dall’8/04/2024, trovano applicazione le mappe di cui all’art. 6 della disciplina di Piano del PAI distrettuale che, dalla medesima data, sostituiscono quelle dei PAI vigenti, in particolare le mappe di cui all’art. 6 c. 1 della disciplina del PAI dissesti costituiscono il riferimento cartografico unico in materia di pericolosità da dissesti di natura geomorfologica. Ai sensi dell’art. 4 della Delibera CIP 40/2024, nelle more dell’emanazione delle disposizioni regionali di attuazione in campo urbanistico, continuano a trovare applicazione le disposizioni dei PAI vigenti e le ulteriori disposizioni regionali.
A far data dall’1/01/2024 i Piani di Bacino Stralcio sono superati dal Piano di Gestione del Rischio Alluvioni per quanto riguarda la disciplina dell’assetto idraulico. Le mappe della pericolosità di riferimento sono le mappe del PGRA. Tuttavia, ai sensi dell’art. 75 della L.R. 20/2023, fino alla emanazione del regolamento regionale ex art. 91 c. 1 ter 2 della L.R. 18/1999 trova applicazione la disciplina per l’assetto idraulico dei previgenti Piani Stralcio secondo le indicazioni riportate nella home page.

Borghetto Vallecrosia
Atto di approvazione: DCP n. 86 del 15/10/2002
Ultima variante approvata: DDG n. 1664 del 05/03/2020
Varianti approvate ad efficacia sospesa:
Rio Rattaconigli - DDG n. 2270 del 19/04/2019
Torrente Verbone - DDG n. 3084 del 29/05/2020
Attenzione: le varianti approvate ad efficacia sospesa sono condizionate alla completa realizzazione, collaudo e verifica degli interventi idraulici previsti
Comuni interessati: Bordighera, Perinaldo, S.Biagio della Cima, Seborga, Soldano, Vallebona, Vallecrosia
- Copertina del piano (412 KB)
- Relazione generale (5 MB)
- Piano degli interventi (1 MB)
- Norme di attuazione (461 KB)
- Allegati tecnici
- Storico delle varianti
Elaborati di piano

Carta della suscettività al dissesto
Tavola: UNICA
Carta del rischio geomorfologico
Tavola: UNICA
Carta degli interventi
Tavola: UNICA
Carta del vincolo idrogeologico
Tavola: UNICA


Carta degli ambiti normativi
Tavola: 1 - UNICA
Carta dei tiranti massimi per Tr=200 anni
Tavola: 1 - UNICA
Carta delle velocità massime per Tr=200 anni
Tavola: 1 - UNICA
Carta delle aree inondabili
Tavola: 1 - studio bidimensionale
Tavola: 2 - Verbone
Tavola: 3 - Borghetto
Tavola: 4 - Rattaconigli
Tavola: 5 - Ca' Bianca