Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale
Piani di bacino stralcio per l'assetto idrogeologico


Polcevera

Polcevera

Atto di approvazione: DCP n. 14 del 02/04/2003

Ultima variante approvata: DSG n. 29 del 06/04/2023 entrata in vigore il 03/05/2023

Variante approvata ad efficacia sospesa:
DSG n. 28 del 05/04/2023 (foce Polcevera)

Attenzione: la variante approvata ad efficacia sospesa è condizionata alla completa realizzazione, collaudo e verifica degli interventi idraulici previsti.

Comuni interessati: Genova, Ceranesi, Mignanego, Sant'Olcese, Serra Riccò, Campomorone

Elaborati di piano

polcevera

Carta della suscettività al dissesto
Tavola: 213030
Tavola: 213040
Tavola: 213070
Tavola: 213080
Tavola: 213110
Tavola: 213120
Tavola: 213150

polcevera
polcevera
polcevera

Carta del rischio geologico
Tavola: 213030
Tavola: 213040
Tavola: 213070
Tavola: 213080
Tavola: 213110
Tavola: 213120
Tavola: 213150

polcevera

Carta degli interventi
Tavola: 213030
Tavola: 213040
Tavola: 213070
Tavola: 213080
Tavola: 213110
Tavola: 213120
Tavola: 213150

polcevera

Carta delle tracce delle sezioni
idrauliche e dei tratti indagati

Tavola: 1 Polcevera
Tavola: 2 Polcevera - Torbella
Tavola: 3 Polcevera - Secca - Burla
Tavola: 4 Secca - Rialasco - Sardorella
Tavola: 5 Sardorella
Tavola: 6 Secca - Pernecco
Tavola: 8 Polcevera - Secca - Burla
Tavola: 9 Polcevera - Riccò - Verde
Tavola: 10 Riccò - Paveto
Tavola: 11 Riccò - Montanesi
Tavola: 12 Verde - San Martino


Elaborati di analisi

Carta dei sottobacini e di ubicazione delle sezioni di chiusura
Tavola: sottobacini

Carta dell'acclività dei versanti
Tavola: 213030
Tavola: 213040
Tavola: 213070
Tavola: 213080
Tavola: 213110
Tavola: 213120
Tavola: 213150

Carta dell'orientamento dei versanti
Tavola: 213030
Tavola: 213040
Tavola: 213070
Tavola: 213080
Tavola: 213110
Tavola: 213120
Tavola: 213150

Carta geolitologica
Tavola: 213030
Tavola: 213040
Tavola: 213070
Tavola: 213080
Tavola: 213110
Tavola: 213120
Tavola: 213150

Carta geomorfologica
Tavola: 213030
Tavola: 213040
Tavola: 213070
Tavola: 213080
Tavola: 213110
Tavola: 213120
Tavola: 213150

Carta del reticolo idrografico
Tavola: 213030
Tavola: 213040
Tavola: 213070
Tavola: 213080
Tavola: 213110
Tavola: 213120
Tavola: 213150

Carta della franosità reale
Tavola: 213030
Tavola: 213040
Tavola: 213070
Tavola: 213080
Tavola: 213110
Tavola: 213120
Tavola: 213150

Carta idrogeologica
Tavola: 213030
Tavola: 213040
Tavola: 213070
Tavola: 213080
Tavola: 213110
Tavola: 213120
Tavola: 213150

Carta dell'uso del suolo
Tavola: 213030
Tavola: 213040
Tavola: 213070
Tavola: 213080
Tavola: 213110
Tavola: 213120
Tavola: 213150

Carta degli elementi a rischio
Tavola: 213030
Tavola: 213040
Tavola: 213070
Tavola: 213080
Tavola: 213110
Tavola: 213120
Tavola: 213150

Carta delle aree inondabili e delle aree storicamente inondate
Tavola: 1
Tavola: 2
Tavola: 3
Tavola: 4
Tavola: 5
Tavola: 6
Tavola: 7
Tavola: 8
Tavola: 9
Tavola: 10
Tavola: 11
Tavola: 12

Carta dei principali vincoli territoriali
Tavola: 213030
Tavola: 213040
Tavola: 213070
Tavola: 213080
Tavola: 213110
Tavola: 213120
Tavola: 213150

Carta dei tiranti idrici massimi e delle velocità di scorrimento

Tavola: Rio Maltempo

| contatti | pec | note legali | credits | privacy policy | www.ambienteinliguria.it